È necessario precisare che i dispositivi GPS, dal momento che funzionano tramite segnale satellitare e connettività mobile, sono molto più precisi rispetto a un tag Bluetooth.
La differenza principale riguarda essenzialmente la portata o raggio d’azione. I localizzatori GPS PAJ possono tracciare a distanze illimitate (sì, anche all’estero e a centinaia di km di distanza). Gli AirTag o comuni tag Bluetooth possono tracciare oggetti solo a corto raggio (generalmente tra i 30 e i 100 metri) e affidandosi a dispositivi della stessa marca per localizzazioni più ampie. Questo significa che, se non vi sono apparecchi simili nelle vicinanze, la loro portata è limitata a qualche decina di metri.
Altro aspetto da tenere in considerazione è quello relativo al fatto che i tag Bluetooth sono stati progettati per rintracciare piccoli oggetti immobili che perdiamo per casa o in luoghi specifici, proprio perché non sono in grado di rilevare movimenti in tempo reale. Al contrario, il localizzatore GPS PAJ per cani rileva e aggiorna dati sulla posizione del nostro amico a quattro zampe con frequenza variabile tra i 5 e i 90 secondi. Perfetto per seguirlo e raggiungerlo anche quando si muove a distanze sostenute.
Un’ulteriore differenza riguarda i costi: generalmente si pensa che i tag Bluetooth siano più economici rispetto ai comuni localizzatori GPS. In generale, il loro prezzo è molto simile a quello dei più popolari dispositivi GPS PAJ (tra i 20€ e i 40€). Sebbene i localizzatori GPS PAJ richiedano un abbonamento mensile di pochi euro per sostenere costi della SIM, è vero anche tale sottoscrizione include servizi accessori quali:
- Assistenza clienti 24/7
- Accesso a mappe
- Memoria percorsi per 365 giorni
- Garanzia a vita
Inoltre, i localizzatori GPS all’avanguardia presentano, rispetto ai comuni tag Bluetooth o AirTag alcune funzioni specifiche come:
- Funzione Geofence o recinto virtuale per ricevere segnalazioni quando il localizzatore supera una zona considerata come “sicura” (fondamentale se il cane si avvicina a zone pericolose come autostrade, o zone di caccia)
- Segnale sonoro per richiamo e addestramento
- Allarme velocità
- E molto altro, a seconda del dispositivo scelto
Per concludere, se si cerca un dispositivo piccolo, da attaccare alle chiavi o al portafogli o comunque ad oggetti che tendiamo a perdere per casa o in ufficio per ritrovarli in breve tempo, i tag Bluetooth rispondono discretamente alla nostra necessità. Se, invece, siamo alla ricerca di un dispositivo tecnologicamente più avanzato in grado di proteggere i nostri animali a quattro zampe, il localizzatore GPS per cani PAJ farà più al nostro caso.