Il PNRR ha di recente stanziato nuovi fondi per supportare i processi di transizione ecologica nel settore agricolo attraverso l’utilizzo di biogas e macchinari più efficienti. Se hai in progetto di sostituire il tuo parco veicoli obsoleto, ottimizzare i consumi della tua flotta, e proteggere i nuovi mezzi e i tuoi lavoratori, i GPS per trattori PAJ sono la soluzione giusta per te! Eccone una breve panoramica con funzioni e caratteristiche.
Ammodernamento settore agricolo: usi e funzioni dei GPS per trattori PAJ
Con i finanziamenti messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà possibile, fino al 26 settembre di quest’anno, presentare domanda per acquistare macchine agricole più sicure e meno inquinanti. E dunque sostituire quelle pericolose non solo per l’ambiente ma anche per i lavoratori. L’investimento in sostenibilità serve non solo a ridurre l’impatto ambientale, ma anche ad ottimizzare i costi di gestione della flotta dei macchinari agricoli. Infatti, l’incentivo sarà accessibile a tutti coloro che vorranno sostituire i trattori più obsoleti con nuovi mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione. Il biometano risulta meno costoso rispetto alla benzina e consente di utilizzare gli scarti di rifiuti organici per produrre energia.
Per chi ha in programma di rinnovare la propria flotta di macchinari agricoli, i GPS per trattori PAJ sono la soluzione ideale per gestire al meglio i loro movimenti, e per proteggerli da furti e/o manomissioni. Questi piccoli dispositivi sono, infatti, in grado di segnalare anomalie, memorizzare percorsi, e monitorare gli spostamenti dei mezzi agricoli in tempo reale. Inoltre, essendo dispositivi versatili, possono essere utilizzati non solo per proteggere non solo un’ampia varietà di veicoli industriali come scavafossi, mietitrici, raccoglitrici, sollevatori, ma anche attrezzi come motoseghe, potatori, generatori di corrente, etc.
GPS per macchinari agricoli e attrezzature: principali caratteristiche
I localizzatori GPS PAJ per i settori agricolo ed edile e per la gestione delle flotte, consentono di localizzare i mezzi in tempo reale e con precisione. Anche quando ci si trova a distanze considerevoli da questi. Grazie, infatti, alla tecnologia 4G e alla scheda SIM inclusa, è possibile gestire comodamente e a distanza la flotta di macchinari dal portale Finder di PAJ o dall’app installata su dispositivo mobile. Tra le più importanti caratteristiche dei GPS PAJ, è opportuno menzionare:
Tracciamento in tempo reale: per accedere a informazioni sulla posizione esatta di ciascuno dei macchinari della propria flotta, in qualsiasi momento, e monitorare ogni loro spostamento. In questo modo, sarà possibile intervenire a recuperarli in caso di furto o spostamenti non previsti.
Memoria percorsi: attraverso l’analisi delle tratte percorse, e relativi tempi di percorrenza e velocità di navigazione, è possibile migliorare i comportamenti di guida e ridurre il consumo di carburante. Accedere, inoltre, al database sui tragitti effettuati, consente di avere una visione chiara sui terreni sui terreni sui quali si è già lavorato, e su quelli che invece necessitano di trattamenti specifici (per esempio concimazione, passaggio di macchine frantumasassi, etc.).
Allarmi: i GPS PAJ sono in grado di segnalare, tramite notifica inviata a smartphone e a computer, eventi da attenzionare come tentativi di furto, rimozione o spostamento del GPS, superamento del limite di velocità, etc.
Funzione geofencing che consente di ricevere allarmi quando i veicoli escono da un’area di sicurezza precedentemente delineata come azienda agricola, cantiere, area parcheggi, etc. Questa funzione è fondamentale per rilevare furti ed intervenire a recuperare il veicolo.
Altro aspetto da tenere in considerazione è il fatto che i numerosi avvisi e allarmi dei localizzatori GPS PAJ possono essere personalizzati in qualsiasi momento, ed essere gestiti con facilità dall’app e dal portale FINDER.
Perché affidarsi ai GPS per trattori PAJ
I localizzatori GPS per trattori e macchinari agricoli PAJ consentono non solo di proteggere la tua nuova flotta di veicoli da furti, ma anche di ottimizzarne i consumi e organizzare meglio il lavoro. I costi dei dispositivi PAJ sono inferiori rispetto a quelli dei maggiori competitor e si aggirano attorno alle poche decine di euro (dipendendo dal modello selezionato).
Al dispositivo si associa un abbonamento (del valore di pochi euro al mese) che garantisce servizi accessori come la garanzia a vita (purché vi sia un abbonamento attivo associato ai dispositivi), l’accesso a mappe, e l’assistenza clienti gratuita 24 ore su 24.
I dispositivi PAJ sono facili da installare e montare, non richiedono l’ausilio di figure tecniche o meccanici (e dunque spese ulteriori), e sono collegati all’app o portale FINDER- L’interfaccia della piattaforma di gestione è molto intuitiva ed è stata progettata per renderne facile l’utilizzo.
Per chi vuole investire nella sicurezza e nella protezione dei nuovi macchinari e trattori, senza spendere una fortuna, i dispositivi GPS rappresentano una delle più valide alternative presenti sul mercato in termini di rapporto qualità-prezzo, e di funzionalità presenti.
vorrei proteggere i miei due trattori
Ciao Alfonso, grazie per averci contattati.
Per avere più info e accedere a promo dedicate, ti invitiamo a contattare l’assistenza clienti o a richiedere una chiamata da parte del nostro team, selezionando l’orario e il giorno a te più comodo (trovi la sezione “Richiedi una chiamata” in fondo alla homepage, sulla sinistra.
Servizio clienti:
Telefono: +49 (0) 2292 39 499 59
Disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 16:00
WhatsApp: +49 176 5781 0417
Servizio gratuito 24/7 – 365 giorni all’anno via e-mail e WhatsApp