Vacanze estive: perché affidarsi ai dispositivi GPS per cani e gatti

Cane con collare GPS PAJ in spiaggia con famiglia

Nell’organizzazione dei viaggi e delle vacanze estive, una delle preoccupazioni principali riguarda i nostri animali domestici. La ricerca di strutture adatte ad ospitare cani e gatti, o la possibilità di affidarli a qualcuno di fiducia che possa assisterli durante la nostra assenza, ha un grosso peso nella scelta dei nostri spostamenti. Ma non è l’unico aspetto che ci lascia titubanti. Spesso, infatti, sia che decidiamo di portare il nostro gatto o cane con noi in hotel o agriturismi pet-friendly, o di lasciarlo ad amici o nelle apposite pensioni, bisogna affrontare la questione sicurezza e monitoraggio del nostro amico a quattro zampe.

Cani e gatti potrebbero, infatti, avvertire un senso di spaesamento in luoghi e contesti lontani da quelli a cui sono quotidianamente abituati. E dunque perdersi o allontanarsi in cerca di ambienti percepiti come sicuri. Per questa ragione, dotare il nostro animale di un GPS per cani e gatti rappresenta una garanzia di protezione. Nel caso, infatti, in cui il nostro amico a quattro zampe dovesse perdersi, questi dispositivi sono in grado individuarne la posizione precisa in tempo reale, consentendoci di intervenire prontamente per recuperarli. 

-50%
14,9919,99 incl. IVA

Scopri PAJ PET Finder 4G: un localizzatore GPS leggero e impermeabile, progettato per tenere al sicuro il tuo animale domestico. Con monitoraggio in tempo reale e luci per la visibilità notturna. La batteria può durare fino a 10 giorni in modalità di risparmio energetico, mentre con un tracciamento attivo quotidiano dura tra 1 e 3 giorni. Perfetto per ogni avventura con il tuo amico peloso.

GPS per cani e gatti PAJ: funzioni e caratteristiche

I collari GPS per cani e per gatti PAJ sono dispositivi in grado di localizzare il nostro amico a quattro zampe con estrema precisione. Rispetto ai comuni dispositivi GPS utilizzati generalmente per veicoli, quelli per animali hanno dimensioni e peso ridotti, al fine di non rappresentare un fastidio per l’animale e presentano una luce LED, fondamentale per i ritrovamenti notturni o in condizioni di scarsa visibilità.

Molteplici sono le funzioni che contraddistinguono i GPS per cani e gatti PAJ, rendendoli tra i migliori dispositivi della categoria sul mercato. Tra le principali ricordiamo:

 

  • Funzione trova il mio cane che consente di ricevere aggiornamenti ogni cinque secondi (invece dei classici dieci o sessanta) sulla posizione del nostro animale. In questo modo sarà più facile raggiungerlo in caso sia in costante movimento
  • Funzione geofence o di recinto virtuale che permette di ricevere notifiche sotto forma di allarme sui propri dispositivi (smartphone, pc, tablet, etc.) quando il cane o gatto si allontana da un’area di sicurezza da noi prestabilita. Questa funzione è utile per intervenire prontamente nel caso in cui l’animale dovesse avvicinarsi a zone potenzialmente pericolose (incroci autostradali, giardini del vicinato con animali), o dovesse allontanarsi dalla struttura alla quale lo abbiamo affidato nel corso delle vacanze.
  • Memoria percorsi con la quale salvare tragitti, soste e km percorsi dal nostro amico a quattro zampe. Questa funzione permette di identificare circostanze e luoghi in cui hanno avuto luogo eventi spiacevoli per i nostri animali. Nel caso in cui per esempio il nostro cane o gatto sia stato vittima di un’incidente, abbia ingerito del cibo dannoso, o si sia addentrato in una zona con forasacchi, identificare il luogo dell’evento grazie all’accesso ai tragitti salvati, può aiutarci ad evitare che l’animale passi nuovamente da quelle zone.
  • Funzione di addestramento al richiamo: attraverso l’apposito portale e l’app Finder possiamo far emettere un suono dal collare GPS del nostro cane o gatto. Questo segnale uditivo può, da un lato, aiutarci a rintracciare il nostro animale domestico, e dall’altro essere utilizzato come un vero e proprio richiamo per l’animale. Attraverso opportuni addestramenti è poi possibile fare in modo che l’animale associ al suono del GPS delle circostanze particolari: ora dei pasti, rientro a casa, etc.

 

GPS per cani e gatti PAJ: perché preferirlo ad AirTag e dispositivi bluetooth

I comuni AirTag o dispositivi per Android sono strumenti pensati per la localizzazione di oggetti smarriti o dimenticati che tendono a stare in maniera fissa in un luogo. Per questo motivo, la tecnologia bluetooth di cui dispongono, in grado di identificare la posizione di un oggetto, ma non di fornire indicazioni sugli spostamenti in tempo reale, fa egregiamente il suo lavoro.

Al contrario, se abbiamo a che fare con individui, animali, oggetti che per loro natura tendono a muoversi e a percorrere lunghe distanze, il discorso è differente. Non essendo in grado di fornire informazioni aggiornate e precise in merito ai movimenti del soggetto monitorato, e avendo un raggio d’azione limitato a soli 30 metri, gli AirTag e gli altri comuni tag bluetooth risultano poco precisi, ma soprattutto inaffidabili, quando si tratta di rintracciare e recuperare i nostri amici a quattro zampe. A meno che questi non si trovino nell’area delle mura domestiche.

Spesso, molti preferiscono affidarsi ai dispositivi bluetooth per non dover sostenere costi di abbonamento. Tuttavia, va precisato, i collari con GPS PAJ sono vincolati ad un abbonamento abbastanza economico (a partire da cinque euro al mese) che permette di accedere a servizi aggiuntivi come assistenza gratuita 24 ore su 24, accesso a mappe satellitari e garanzia a vita sul dispositivo. Inoltre, i dispositivi GPS PAJ per cani e gatti hanno tecnologia 4G e SIM inclusa nel costo dell’apparecchio: questo permette di localizzare i nostri animali anche quando ci troviamo all’estero, o comunque a distanze notevoli da loro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *