La stagione estiva e quella primaverile sono spesso fattore di rischio per i nostri amici a quattro zampe a causa della presenza di forasacchi. Queste spighe di orzo e avena selvatiche possono essere infatti molto insidiose a causa della loro forma appuntita che permette loro di insidiarsi tra i peli e nella cute dell’animale, provocando pericolose infezioni.
Per questo motivo, tenere costantemente sotto controllo i nostri cani ed evitare che si muovano in prossimità di zone con forasacchi è di fondamentale importanza. A tal proposito può essere utile dotare il nostro animale di un dispositivo GPS. Questi localizzatori oltre a permetterci di monitorare costantemente i movimenti del nostro cane, ci consentono di analizzare le zone da loro battute identificando, nel caso in cui siano vittima di infezioni, le aree da evitare.
GPS per cani: le funzioni per proteggere l’animale dai forasacchi
Durante la stagione estiva, complice il bel tempo, le uscite con il proprio amico a quattro zampe si fanno sempre più frequenti. Chi ha un animale sa benissimo che durante questa stagione è importantissimo prestare attenzione alla presenza dei forasacchi, graminacee selvatiche che generalmente crescono in parchi e giardini, ma che è possibile trovare sui bordi delle strade o vicino a fiumi o corsi d’acqua. A causa della loro tipica forma ad uncino queste spighe, complici anche i continui movimenti del cane, possono lacerare la pelle dell’animale e causare dolore e infezioni con conseguente pus.
Per evitare che il nostro animale si imbatta in queste graminacee, dotarlo di un GPS per cani PAJ può rappresentare un’ottima soluzione, soprattutto se siamo soliti lasciare il nostro cane correre e muoversi liberamente in spazi più o meno vasti. Grazie, infatti, alla funzione geofence, è possibile delimitare una zona di sicurezza sul portale collegato al dispositivo ( per esempio un’area che sappiamo essere priva di forasacchi), e ricevere delle segnalazioni sotto forma di allarmi quando il cane oltrepassa tale zona. In questo modo potremmo intervenire a recuperare l’animale o richiamarlo a noi nel caso in cui questo si inoltri in zone che non conosciamo, o di cui siamo certi della presenza di queste graminacee.
Altra funzione dei GPS per cani PAJ che merita particolare menzione è quella della memoria percorsi. Se il cane presenta uno dei tipici sintomi dovuti all’ingresso dei forasacchi nello strato epidermico come attacchi di tosse, tendenza a grattarsi in prossimità di un orecchio, occhi gonfi e lacrimanti, movimenti claudicanti, etc., e ritroviamo sul suo corpo l’arista della graminacea, possiamo analizzare tutti gli spostamenti avvenuti nelle ore e nei giorni precedenti tramite app. In questo potremmo identificare con facilità la zona a rischio ed evitarla nelle future uscite.
Sicurezza e protezione in ogni momento per gli animali da compagnia
Aldilà del pericolo forasacchi, i GPS per cani PAJ sono un valido strumento per rintracciare e recuperare il nostro cane nelle più disparate circostanze, dagli smarrimenti in luoghi dispersivi come spiagge o località di montagna, fino alle aree poco sicure come incroci stradali. Altro aspetto da tenere in considerazione riguarda il fatto che i dispositivi PAJ sono dotati di tecnologia 4G e SIM inclusa che garantiscono copertura a livello mondiale. Questo significa che possiamo localizzare e sorvegliare i movimenti del cane anche se ci troviamo molto lontano o se siamo in vacanza all’estero.
Per garantire la massima visibilità e dunque sicurezza del cane anche nelle ore notturne, PAJ ha messo a punto un collare con luce LED al quale si può facilmente agganciare il dispositivo GPS per cani. Il collare è leggerissimo, facilmente ricaricabile, è impermeabile al 100%, adatto dunque per i cani più avventurosi che non disdegnano un tuffo in acqua quando si trovano in prossimità di laghi e fiumi, o al mare.
GPS per cani PAJ: costi e servizi accessori
I dispositivi GPS per cani PAJ hanno un costo che oscilla, in base alle promozioni in corso, tra i 10€ i 20€, con SIM inclusa. A questo costo si aggiunge quello dell’abbonamento che varia tra i 5€ e i 12€ a seconda del tipo scelto. L’abbonamento può essere sempre sospeso nel caso in cui vi siano periodi di mancato utilizzo del dispositivo, e garantisce servizi quali la garanzia a vita del GPS, l’assistenza clienti 24 ore su 24, l’accesso a mappe e allo storico percorsi effettuati nei 365 giorni precedenti, e molto altro. Rispetto ad altri dispositivi della stessa categoria, PAJ garantisce costi accessibili e GPS all’avanguardia dall’alta precisione con la possibilità di ricevere aggiornamenti costanti sulla posizione del proprio cane