Con l’arrivo della stagione estiva, sempre più persone scelgono di spostarsi in moto o scooter per recarsi a lavoro, raggiungere spiagge o spostarsi per weekend fuoriporta. Ed è proprio durante questa stagione che le autorità registrano alti tassi di furti dei mezzi a due ruote. Ecco una guida sugli accorgimenti e i dispositivi da adottare per evitare che questo accada, dai GPS PAJ per moto e scooter fino ai blocca dischi e ad altri apparati meccanici.
Dispositivi meccanici, GPS per moto e deterrenti per evitare furti
Complice l’aumento delle temperature, il sovraffollamento dei mezzi pubblici e il caldo torrido, l’estate è la stagione in cui molti preferiscono spostarsi sul proprio mezzo a due ruote. Affidarsi a mezzi pratici e facili da parcheggiare facilita gli spostamenti e consente di destreggiarsi nel traffico senza problemi. Quando si decide di tornare ad utilizzare il proprio mezzo a due ruote, lasciato in garage durante i mesi più freddi, è necessario però adottare degli accorgimenti per proteggerlo da furti e manomissioni. Proprio nel periodo estivo, infatti, i ladri tendono a rubare moto e scooter trasportandoli via con furgoni per rivenderli all’estero, o a smontarli per immettere pezzi di ricambio sul mercato nero. Tuttavia, seguendo queste particolari pratiche, è possibile prevenire furti o comunque agire per tempo nel caso questi si verifichino.
- Parcheggiare la moto o scooter in luoghi illuminati, in prossimità di zone trafficate o comunque frequentate da gente, soprattutto nelle ore notturne. Se possibile, parcheggiare il veicolo vicino ad attività o locali con videocamere di sorveglianza, e in una strada di difficile accesso per camion e/o furgoni, per evitare che portino via il vostro scooter caricandolo su questi mezzi pesanti.
- Dotarsi di un GPS per moto e scooter con sistema antifurto. In questo modo sarà possibile ricevere delle segnalazioni sul proprio smartphone o computer ogni qualvolta vi siano spostamenti o manomissioni sospette, e monitorare costantemente il proprio veicolo.
- Utilizzare dispositivi meccanici: catene spesse d’acciaio con le quali legare le moto a pali, blocca disco e bloccasterzi per moto. Sebbene molti ladri siano ormai esperti nella rimozione di tali apparati, è vero anche che i più moderni antifurti meccanici possono essere più difficili da smontare, rallentando notevolmente i malintenzionati o comunque fungendo da deterrente.
- Coprire la moto con un telo: spesso il ladro ricerca un modello specifico di motociclo o scooter, in ottime condizioni, dotato di pezzi facilmente rivendibili sul mercato o di accessori costosi. Per questo motivo, utilizzare un telo coprimoto può essere utile non solo a proteggere la carrozzeria, ma anche a tenere lontano malintenzionati dal veicolo.
Il dispositivo antifurto per eccellenza: i GPS PAJ per moto e scooter
Tra i dispositivi e le tecniche menzionate, è opportuno sottolineare come ve ne sia solo uno in grado di aiutarci nel ritrovamento del nostro scooter o della nostra moto quando il furto è già avvenuto: il dispositivo GPS.
Questo apparecchio è in grado, infatti, di localizzare il nostro veicolo in tempo reale e consentirci di recuperarlo immediatamente.
I GPS per moto PAJ hanno un raggio di precisione di circa cinque metri, e rendono la ricerca del nostro veicolo semplice e immediata. Grazie agli antifurti presenti, è infatti possibile ricevere notifiche sul proprio smartphone tutte le volte in cui si presentano situazioni anomale che coinvolgono il nostro mezzo a due ruote. Tra i tanti allarmi, i GPS per moto PAJ presentano:
- Allarme di movimento/vibrazione in grado di segnalare movimenti e spostamenti del GPS
- Allarme di interruzione dell’alimentazione che notifica disconnessione del GPS dall’alimentazione (nel caso in cui il GPS sia alimentato dalla batteria della moto)
- Allarme geofence che si attiva quando la moto o scooter fuoriescono da un’area sicura precedentemente settata dall’utente. Questa funzione, oltre che a segnalare movimenti sospetti del veicolo, può tornare utile anche in altre occasioni. Può ricordarci, per esempio, la prossimità di zone a traffico limitato il cui accesso non è consentito a motocicli e ciclomotori. In questo modo sarà possibile evitare sanzioni.
- Allarme velocità in grado di notificare superamento limiti precedentemente impostati nel portale di gestione del dispositivo.
GPS per moto e scooter PAJ: antifurti con funzioni accessorie
I GPS per moto e scooter PAJ oltre che a funzionare da veri e propri antifurti, possiedono delle specifiche che li rendono degli alleati perfetti per ogni viaggio. Basti pensare alla funzione di memoria percorsi che consente di salvare tragitti, punti panoramici, aree di sosta e condividerli con i propri contatti. O al pulsante SOS di cui è dotato il GPS ALLROUND Finder, in grado di inviare una segnalazione immediata, con la nostra esatta posizione, ai nostri contatti più stretti in caso di situazioni di emergenza come malori, incidenti, etc. Grazie poi alla scheda SIM integrata e alla tecnologia 4G di cui sono dotati i GPS PAJ, è possibile tenere traccia di tutti i movimenti dei nostri mezzi anche all’estero.
L’ ampia varietà dei dispositivi GPS PAJ consente di scegliere il dispositivo più adatto a quelle che sono le nostre esigenze. Per chi utilizza i veicoli a due ruote solo d’estate, sono consigliabili GPS versatili, utilizzabili anche per il tracciamento dell’automobile o altri veicoli, come l’ALLROUND Finder o il POWER Finder. Questi, infatti, sono apparati che possono essere facilmente rimossi e ricaricati tramite presa di corrente.
Per chi, invece, preferisce un dispositivo da installare sul veicolo senza la necessità di caricarlo esternamente a batteria scarica, il VEHICLE Finder è la soluzione ideale. Questo GPS per moto viene alimentato dalla batteria del nostro veicolo tramite cavo fornito in dotazione, liberandoci dal fastidio di dover ogni volta rimuovere il GPS dalla moto o dallo scooter per poterlo ricaricare.