Durante la stagione estiva, complici i numerosi spostamenti e il conseguente sovraffolamento di stazioni e aeroporti, può capitare di essere vittime di uno scambio di bagagli, furti o semplicemente di non vedere arrivare la propria valigia sul nastro trasportatore. Per accelerare le procedure di ritrovo è utile, oltra a contattare le autorità competenti, riporre nel proprio bagaglio a mano o da stiva un mini tracker. I dispositivi GPS PAJ per bagagli sono infatti in grado di rintracciare in tempo reale la posizione del nostro zaino o valigia, consentendoci di intervenire prontamente per recuperarli. Ecco una breve panoramica delle caratteristiche dei localizzatori GPS per valigie e bagagli PAJ.
GPS per valigia: le funzioni principali
Spesso in treno, complice l’assenza di scomparti adeguati, siamo costretti a riporre il nostro bagaglio in appositi spazi dedicati a inizio o fine carrozza, lontano magari dalle comuni cappelliere in prossimità del nostro posto a sedere. Stesso discorso vale per l’aereo: che sia per mancanza di spazio, o per dimensioni troppo grandi, ci viene richiesto di separarci dal nostro bagaglio che viene riposto in stiva o comunque lontano dal posto a noi assegnato.
Riporre un localizzatore GPS in valigia ci permette non solo di monitorare in tempo reale tutti gli spostamenti del nostro bagaglio, ma anche di ricevere allarmi sul nostro smartphone quando questo supera una determinata area di sicurezza da noi stabilita. Proviamo ad immaginare un viaggio in treno o in aereo. Grazie alla funzione geofence dei GPS per valigia PAJ possiamo individuare come settore di sicurezza quello delimitato dalla struttura della stazione o dell’aeroporto della destinazione finale. In questo modo, se una volta giunti alla meta, dovessimo perdere il nostro bagaglio e questo dovesse uscire da tali strutture, riceveremo una notifica immediata che ci informa dell’accaduto e ci consente di intervenire prontamente al di fuori di tali contesti. Può capitare, infatti, che complici l’assenza di tag specifici sulla valigia, e l’utilizzo di bagagli di dimensioni e colori molto comuni, qualcuno possa confondersi e scambiare il nostro bagaglio per il proprio. O che, durante le operazioni di scarico stiva, la nostra valigia tardi a raggiungere il nastro trasportatore. O, più semplicemente, che non sia mai stato caricato nella stiva durante la fase di partenza.
GPS per valigia VS tag con tecnologia bluetooth
Che si tratti di furti, scambi o smarrimenti, i GPS PAJ grazie alla tecnologia 4G e alla SIM inclusa hanno una portata globale. Questo significa che permettono di rintracciare il bagaglio quando siamo all’estero, e anche quando ci troviamo molto distante da esso. Al contrario, i tag dotati di tecnologia bluetooth hanno una portata limitata a poche decine di metri. Questo significa che se il nostro zaino o bagaglio dovesse uscire dalla stazione o aeroporto di riferimento, non potremmo più rintracciarlo. Inoltre, i localizzatori GPS PAJ, diversamente dai comuni tag con tecnologia bluetooth, sono in grado di fornire costantemente aggiornamenti su spostamenti e hanno un raggio di precisione di circa cinque metri. Questo permette di ritrovare la propria valigia in maniera molto più semplice e immediata.
Costi e abbonamento: vale la pena?
I localizzatori GPS PAJ per valigie hanno un costo che oscilla tra i venti e i cinquanta euro circa, con SIM inclusa. A questo costo del dispositivo, che varia a seconda del modello scelto e delle promozioni in corso, si aggiunge quello dell’abbonamento che oscilla tra i cinque e i dodici euro mensili. Il costo dell’abbonamento permette di coprire servizi come mappe, memoria percorsi, garanzia a vita, e assistenza clienti disponibile 24 ore su 24. L’abbonamento può essere sempre sospeso e riattivato quando necessario.
I GPS PAJ sono, tra tutti i dispositivi presenti sul mercato, quelli che hanno miglior rapporto qualità-prezzo. Inoltre, uno degli aspetti più apprezzati dei GPS PAJ è senza dubbio la loro versatilità. I modelli più popolari come il POWER Finder 4G, l’EASY Finder 4G o l’ALLROUND Finder 4G, possono essere utilizzati nei più disparati contesti e funzionano tanto per la localizzazione di veicoli e oggetti, quanto per quella di persone. Questo aspetto permette di massimizzare l’investimento in sicurezza ed estenderlo a tutti i momenti della quotidianità, non solo al periodo circoscritto alle vacanze estive o ai momenti di viaggio.
Per chi cerca uno strumento utile, compatto e versatile per trascorrere le proprie vacanze in sicurezza, senza timore di furti o imprevisti, i GPS PAJ sono senza dubbio la scelta più appropriata!